Descrizione
Questa preziosa icona russa di San Nicola con Vita risale alla fine del XVIII secolo e proviene dalla Regione di Vladimir, un centro fondamentale dell’arte sacra ortodossa. L’opera è realizzata in tempera all’uovo su tavola e misura 42,5 x 34,8 cm. Al centro, San Nicola è rappresentato a mezzo busto in vesti episcopali, con il Vangelo aperto e la benedizione impartita con la mano destra, secondo l’iconografia bizantina.
La particolarità di questa icona è la presenza di 12 scene narrative che illustrano gli episodi più significativi della vita del santo: dalla nascita ai miracoli, passando per l’elezione a vescovo, l’intervento in favore dei prigionieri e l’apparizione in sogno all’imperatore. Ogni scena è dipinta con finezza miniaturistica, arricchita da architetture eleganti e vivaci contrasti cromatici, in uno stile che riflette l’influenza barocca diffusa nelle scuole pittoriche russe dell’epoca.
Il fondo dorato e la bordura rossa ne accentuano la sacralità e la preziosità. Questo tipo di icona veniva spesso commissionato da famiglie nobili o da monasteri per uso devozionale. San Nicola, protettore dei viaggiatori, degli orfani e dei perseguitati, è una delle figure più amate nella tradizione russa.
Completa di certificato di autenticità, quest’opera è perfetta per collezionisti, studiosi d’arte sacra e ambienti di prestigio. È possibile visionarla su appuntamento e usufruire di finanziamento fino a 36 mesi senza interessi.