Descrizione
L’icona Madre di Dio di Korsun, realizzata tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo, è un capolavoro dell’arte sacra della Russia Centrale. Dipinta con la tradizionale tempera all’uovo su tavola, questa immagine sprigiona una spiritualità profonda, che attraversa secoli di fede e devozione.
La scena raffigura la Vergine Maria che stringe a sé il Bambino Gesù, in un gesto di grande tenerezza e intimità. I loro volti si sfiorano dolcemente, secondo il modello iconografico detto Eleusa, simbolo dell’amore divino incarnato.
Il nome “di Korsun” fa riferimento all’antica città bizantina di Chersoneso, da dove – secondo la tradizione – l’icona sarebbe giunta in Russia. Le aureole dorate, i lineamenti stilizzati e i colori caldi trasmettono una sacralità silenziosa e intensa. Ogni dettaglio racconta una lunga tradizione spirituale.
Le sue dimensioni contenute (29,8 x 25,2 cm) la rendono ideale sia per l’arredo devozionale che per l’esposizione in ambienti eleganti e raccolti. L’icona è accompagnata da certificato di autenticità ed è disponibile alla visione su appuntamento.
Questa preziosa opera d’arte religiosa è anche finanziabile fino a 36 mesi senza interessi, offrendo così l’opportunità di acquisire un autentico pezzo di storia spirituale. Un’aggiunta di valore a qualsiasi collezione privata o ambiente di contemplazione.