Descrizione
Questa antica icona resurrezione e discesa agli inferi, realizzata in Russia Centrale nel XVII secolo, rappresenta uno dei momenti più intensi della teologia cristiana orientale: la discesa agli Inferi di Cristo dopo la sua resurrezione.
Dipinta in tempera all’uovo su tavola, l’opera (cm 30,2 x 36) mostra una scena corale e teologicamente densa. Cristo risorto si staglia al centro mentre tende la mano per liberare Adamo ed Eva dal regno dei morti. Intorno a Lui, figure di patriarchi e santi testimoniano l’annuncio di salvezza all’intera umanità. Nella parte superiore, la rappresentazione dell’Ultima Cena crea un legame diretto con il mistero pasquale. Il fondo in levkas, tipico intonaco bianco tradizionale, fornisce un contrasto delicato che fa risaltare le cromie intense dei personaggi, conferendo all’insieme una compostezza austera ma luminosa.
L’arte della scuola russa del XVII secolo, qui evidente nella sua forma più autentica, coniuga elementi bizantini con una narrazione più fluida e drammatica. Le vesti drappeggiate, le espressioni raccolte, e le architetture simboliche testimoniano una profonda conoscenza dei codici iconografici.
L’icona è corredata da certificato di autenticità ed è visionabile su appuntamento. Si tratta di una rara testimonianza della spiritualità ortodossa antica, ideale per collezionisti, studiosi o amanti dell’arte sacra.
Possibilità di finanziamento fino a 36 mesi senza interessi.