Blitz a sorpresa sabato 12 aprile, alla vigilia della Domenica delle Palme e dell’inizio della Settimana Santa, di Papa Francesco nella basilica romana di Santa Maria Maggiore. “Nel primo pomeriggio, il pontefice, in abito bianco, ha raggiunto la basilica e si è fermato a pregare davanti all’icona della Vergine ‘Salus populi romani'”. Lo ha reso noto la Sala stampa del Vaticano. Il Papa si è presentato in Basilica con un mazzo di fiori, sulla sedia a rotelle, con i naselli per l’ossigeno, accompagnato dal fedele infermiere Massimiliano Strappetti. Nello stesso luogo in cui è stato oltre un centinaio di volte, prima di ogni partenza per un viaggio internazionale e al ritorno. Il pontefice si era recato a Santa Maria Maggiore anche il giorno delle dimissioni dal Policlinico Gemelli, il 23 marzo scorso, pure senza scendere dall’auto, per portare i fiori alla Salus Populi Romani a cui è devoto. Per Francesco, Santa Maria Maggiore rappresenta una tappa fissa. Qui – ha rivelato qualche tempo fa – vuole che sia la sua futura sepoltura. Dopo la “sorpresa* di domenica 6 aprile, quando il pontefice è comparso in piazza San Pietro al termine della messa per il Giubileo dei malati, Francesco ha fatto un blitz nella Basilica di San Pietro, giovedì scorso, per verificare lo stato dei restauri presso la Cattedra papale. Oggi, la nuova sorpresa.
Il Papa davanti all’icona in S. Maria Maggiore
