Mese: Aprile 2025

La tomba di Francesco sotto la “sua” icona

da Vatican News – L’ultima visita. Quella più bella, perché supera tutte le barriere del tempo e dello spazio e diventa espressione di fede nella Risurrezione. È quella che compirà domani, sabato 26 aprile, Papa Francesco ai piedi della Salus Populi Romani, l’icona mariana che la tradizione vuole dipinta da san Luca e che è custodita nella Basilica Papale di […]
Leggi Tutto

Pasqua in terra di Russia tra usanze e tradizioni

(da Rossyskaja Gazeta) – La Chiesa latina, così come i credenti della Federazione russa, e quelli che si conformano al calendario giuliano, festeggiano quest’anno la solennità della Pasqua in un’unica data comune, il 20 aprile. Anche i cristiani d’Oriente, dunque, stanno accingendosi a vivere la Settimana Santa, scandita da appuntamenti religiosi e riti tradizionali che si ripetono da generazioni anche […]
Leggi Tutto

Il Papa davanti all’icona in S. Maria Maggiore

Blitz a sorpresa sabato 12 aprile, alla vigilia della Domenica delle Palme e dell’inizio della Settimana Santa, di Papa Francesco nella basilica romana di Santa Maria Maggiore. “Nel primo pomeriggio, il pontefice, in abito bianco, ha raggiunto la basilica e si è fermato a pregare davanti all’icona della Vergine ‘Salus populi romani'”. Lo ha reso noto la Sala stampa del […]
Leggi Tutto

“L’oro dipinto”: Venezia riscopre i suoi fulgori

Un filo dorato unisce le vicende storiche, artistiche, gli equilibri diplomatici e la devozione nel Mediterraneo lungo la rotta tra Venezia e Creta, la Candia dal XIII secolo, perla dello Stato da Mar della Serenissima. L’oro dipinto, che fa risplendere di luce spirituale le icone, è il protagonista della mostra e fa da sfondo ad una lunga storia di intense […]
Leggi Tutto

S. Giovanni Crisostomo: la Domenica delle Palme

Omelia sulla Domenica delle PalmeIn Mt., hom. 66, 1-2. PG 57, 627-628.di san Giovanni Crisostomo Gesù era venuto spesso a Gerusalemme; mai però vi era entrato in modo così solenne. Quale ne è il motivo? All’inizio del suo ministero egli non era molto conosciuto e a quel tempo neppure era prossima l’ora della sua passione. Gesù si mescolava alla folla […]
Leggi Tutto

Karol Wojtyla e le icone nel solco del Niceno II

Il 4 dicembre 1987, in concomitanza con la solennità liturgica di San Giovanni Damasceno, l’allora Papa Giovanni Paolo II diede alla pubblicazione la Lettera apostolica “Duodecimum saeculum” in occasione del XII centenario dei Concilio di Nicea II che solennemente sancì, dopo una lunga e sanguinosa controversia, la liceità delle Sante immagini esposte alla venerazione dei fedeli. Il documento pontificio contiene […]
Leggi Tutto